Valorizzazione e promozione: sono questi gli obiettivi principali che l’Associazione Terramare si è posta nei suoi viaggi lungo la Campania. Luoghi non sempre molto noti, o che hanno bisogno di maggior slancio per il contesto in cui sono ubicati, vengono proposti al pubblico con zelo e impegno.
L’appuntamento è il 20 Gennaio 2013 presso Oplontis: la villa di Poppea. Il sito archeologico è il più bell’esempio di villa d’otium di epoca romana, eretta nel I secolo d.C. e anch’essa sepolta dalle ceneri del Vesuvio. La residenza, di proprietà di Poppea, la celebre sposa di Nerone, occupa una superficie di 1000 mq scanditi tra estesi spazi destinati a giardini e sontuosi ambienti domestici. Al suo interno è possibile ammirare alcune fra le testimonianze più eloquenti della pittura romana di secondo stile, tuttora perfettamente conservate.
Il bed and breakfast Pompei “IL FAUNO” a solo 5 Km dagli Scavi di Oplontis ( circa 5 minuti con auto, treno, bus) ..vi aspetta con le sue comode camere dotate di ogni comfort (bagno privato, wifi) e parcheggio interno gratuito!
la tua camera al B&B Pompei IL FAUNO ,
oppure chiama subito al Tel. 3273543655
– Puoi contattarci a info@bbfauno.com e ti invieremo una proposta personalizzata in poche ore.
NOTE
Appuntamento il 20 Gennaio 2013 alle ore 10:30 in via Sepolcri. Prenotazione obbligatoria entro il 18 gennaio. Costo contributo associativo di 8 euro. Il biglietto d’ingresso al sito archeologico è di 5,50 €.
- http://www.associazioneterramare.it/
- associazioneculturaleterramare@gmail.com
- Tel. +39 334 2775601