Torna la nuova edizione di Vico….lando Scafati, il 3 e 4 Settembre 2011
Il bed and breakfast Il Fauno si trova a soli 600 metri dal quartiere Vetrai , dove si svolge la manifestazione, prenota una camera con colazione direttamente online .
Per altre informazioni o per ricevere un preventivo personalizzatoPROGRAMMA VICO…LANDO 2011
SABATO 3 SETTEMBRE
Ore 17:30 Piazza Sansone
Cerimonia di apertura dell’evento con l’intervento di: Pasquale Aliberti Sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati Assessore alla Cultura, Stefano Cirillo Assessore allo Spettacolo, Mariano Falcone Consigliere con delega al Centro Storico, Antonio Iannone Assessore Provinciale alle Politche gioavanili e alla Pubblica Istruzione.
Ore 18:30 Palazzo Sisto
Presentazione del libro “L’ultimo brigante del Sud” di Gabriele Scarpa.
Presenziano
Cristoforo Salvati, Assessore alla Cultura
Mariano Falcone, Consigliere con delega al Centro Storico
Modera e introduce
Pasquale Petrillo, giornalista
Intervengono
Gennaro De Crescenzo, Presidente nazionale del movimento neoborbonico
Eddy Napoli, cantautore
Relatore
Gabriele Scarpa, giornalista e autore del libro
Ore 18:30 Partenza da Vicolo Borrelli
Percorso itinerante “O’ pazzariell” nei vicoli del Quartiere Vetrai al ritmo di Tammorra, scetavaiasse, puti pu’, tricchemballacche e castagnette.
Ore 19:30 Piazza Sansone
Esibizione degli allievi della scuola di danza Lucirosa.
Ore 21:30 Piazza Sansone
Spettacolo di danze e canti popolari a cura dell’artista scafatese Carla Sicignano e del suo gruppo folkloristico “E’ figlie rò tiemp”.
Performance concentrata sui ritmi rituali e spettacolari della Campania: suoni, canti, ritmi e gesti per evocare forme di danze liberatorie come la pizzica e la tammurriata.
Artisti di strada: il mangiafuoco, le maschere dei burattini, la cantata popolare di Zeza, la cartomante.
DOMENICA 4 SETTEMBRE
Ore 17:30 Partenza da Vicolo Borrelli
Sfilata majorette a cura della scuola di danza Lucirosa nei vicoli del Quartiere Vetrai
Ore 18:30 Palazzo Sisto
Vittorio Nappi Produzioni presenta:
“PINOCCHIO, L’AVVENTURA DI UN BURATTINO…e dei suo amici”.
Spettacolo di burattini e musica dal vivo.
Ore 20:00
Pasta e fagioli tradizionale offerta dalla Taverna Mascalzone C.so Trieste-Scafati
Ore 20:30 Piazza Sansone
Spettacolo del gruppo musicale Antypa e i Reset
Ore 22:00 Piazza Sansone
Spettacolo del gruppo musicale Tammurriata Band
Antica e nobile arte della Posteggia Napoletana