Restauri appena terminati, uno snack bar dell’antichità per la prima volta aperto al pubblico, una mostra laboratorio dove ripercorrere l’esperienza degli ultimi drammatici momenti della vita della città: ecco l’offerta davvero unica ed irripetibile per un viaggio ricco di emozioni negli scavi di Pompei in questi giorni di vacanza.
Infatti tra le ultime novità da ammirare a Pompei il Termopolio di Vetutius Placidus, uno dei meglio conservati e belli snack bar dell’antica città, e la casa della Fontana Piccola con lo splendido affresco murale con scena di paesaggio marittimo, entrambi recentemente restaurati. All’ingresso di Piazza Anfiteatro è possibile, inoltre, integrare e completare la visita all’area archeologica con la mostra didattica, totalmente gratuita, “Pompei e il Vesuvio: scienza, conoscenza ed esperienza” , inaugurata da pochi giorni. La mostra ricostruisce l’eruzione del 79 d.C. e la distruzione di Pompei, attraverso un percorso di conoscenza mirato a sensibilizzare il pubblico più giovane e curato dai sismologi e vulcanologi ma illustra anche con documenti di straordinaria bellezza (provenienti dagli archivi della RAI) le immagini dell’ultima eruzione del 1944 e le testimonianze della fede popolare davanti alla forza del vulcano.
La Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei comunica che gli scavi di Pompei, Ercolano, Oplontis, Stabia e l’Antiquarium di Boscoreale saranno regolarmente aperti al pubblico in occasione della Pasqua e del Lunedì in albis secondo i seguenti orari estivi: 8,30 – 19,30 (ultimo ingresso ore 18,00)
Vieni a visitare da vicino le meraviglie degli Scavi di Pompei , a pochi passi dal nostro bed and breakfast
Per altre informazioni o per ricevere un preventivo personalizzato