Verifica la disponibilità e prenota online con conferma immediata ↓

Tutti i pazzi per il weekend in bed and breakfast

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Toglieteci tutto ma non i weekend …potrebbe essere lo slogan sulle abitudini vacanziere degli italiani. In tempo di crisi, si sa, i consumi si riducono e una delle prime voci ad essere intaccate è proprio quella che riguarda le vacanze.

Tuttavia il popolo di vacanzieri pare non volere rinunciare alla vacanza seppure più breve e verso mete più vicine ed economiche.
Questo è quello che rivelano due recenti indagini che dimostrano come, da qualche anno, sia in voga il trend: fare vacanze più brevi ma più frequenti concentrando questi “Break” spezza lavoro nei weekend. Ci si guadagna in termini di spesa e ci si alleggerisce dallo stress accumulato facendo delle pause strategiche lungo il corso dell’anno lavorativo.

 

 Per altre informazioni o per ricevere un preventivo personalizzato contattaci via E-mail o invia un messaggio su WhatsApp: 327 3543655 

La meta regina dei weekend rimane l’Italia con il 78% delle preferenze. Viaggiare nei weekend è oggi più facile grazie anche all’utilizzo di Internet che permette, al weeekendista convinto, di organizzare una vacanza fai da te confezionata su misura per le proprie esigenze o per quelle della famiglia. Il weekendista del Terzo Millennio, informato e consapevole, preferisce alloggiare in un Bed and Breakfast piuttosto che in Hotel, puntando su una dimensione dell’ospitalità meno formale, più genuina, nella quale il valore aggiunto è dato dalla possibilità di confronto e dall’opportunità di intrecciare legami di stima e di amicizia che vanno al di là dello standardizzato rapporto gestore-cliente.

La crescita dei B&B in Italia è stata, negli ultimi anni, esponenziale e si attesta, allo stato attuale, sulle 20.000 unità e il dato delle prenotazioni conferma un trend in crescita nonostante la crisi abbia ridotto il budget di spesa dei viaggiatori. La formula B&B rientra oramai a pieno titolo tra le diverse opzioni di soggiorno offerte dagli operatori turistici ai loro clienti al pari di alberghi, villaggi o altri tipi di strutture ricettive. Gli standard qualitativi espressi dai B&B sono notevolmente migliorati senza che sia venuto meno l’ottimo rapporto qualità/prezzo che ha contribuito considerevolmente a riposizionare sul mercato questa forma di micro ricettività.

Vieni a visitare da vicino le meraviglie degli Scavi di Pompei , a pochi passi dal nostro bed and breakfast