Un “lemon day” per celebrare uno dei prodotti più caratteristici della Costiera Amalfitana che oltre a dar soddisfazioni al palato serve a salvare il territorio: è la festa che si celebra venerdì a Cetara.
L’appuntamento è alle 20 in piazza per l’evento “Lemon Day: profumi e sapori dei giardini di Cetara”. Una festa dedicata ai limoni che fanno la storia e l’identità della Costa d’Amalfi visto che la coltivazione dello “sfusato” amalfitano è stata determinante sia nel definire il paesaggio della Costiera sia a salvaguardare un territorio altrimenti soggetto a enormi problemi idrogeologici.
Nessun pagamento anticipato obbligatorio
Controlla la disponibilità e Prenota online con conferma immediata!
Prenota Ora«Il limone della Costiera – dice Gennaro Castiello, reponsabile dell’associazione Cast che ha organizzato il tutto con il Comune – è uno dei più buoni al mondo per caratteristiche organolettiche e oli della buccia.Vogliamo valorizzare un prodotto che oggi ai contadini viene pagato pochissimo con il rischio di abbandono delle colture».
Il “lemon day” si tiene venerdì dalle 20 a Cetara. A rendere la serata speciale sarà una degustazione di piatti tipici a base di limone a cura dei ristoratori di Cetara. A fare da cornice saranno stand con prodotti tipici locali e prodotti senza glutine, musica con i “Folk Coastgroup” e gli antichi mestieri in piazza con ceramisti, intagliatori ed impagliatori.