Maggio dei Monumenti 2014 Napoli – Programma, storie e leggende napoletane ,ultime camere in last minute!!
Il programma completo degli eventi, visite guidate, spettacoli, letture del Maggio dei Monumenti 2014 a Napoli…
Il bed and breakfast Pompei “IL FAUNO” a solo 500 metri dalla Stazione della Circumvesuviana con treni diretti per Napoli ..vi aspetta con le sue comode camere dotate di ogni comfort (bagno privato, wifi e colazione) ,parcheggio interno gratuito e piscina esterna con solarium!
Nessun pagamento anticipato obbligatorio
Controlla la disponibilità e Prenota online con conferma immediata!
Prenota OraProgramma Maggio Monumenti 2014 Napoli
Seguici su Facebook per restare aggiornati sulle Novità e le offerte del B&B!!

Di seguito, un elenco di alcuni degli eventi in città, ma il programma completo di tutta la rassegna sarà scaricabile a fine articolo.
Mostre e Letture
Biblioteca nazionale “Vittorio Emanuele III” (Palazzo Reale)
Tra storia e leggenda: la Napoli di Benedetto Croce
Visite guidate su prenotazione presso l’URP, tel: 081 7819231
Orari: lun-ven 9.30-12.30; 16.00-18.00; sab 9.30-12.30
Società Napoletana di Storia Patria Castel Nuovo (Piazza Municipio)
Itinerari crociani fra le voci di Napoli dal Medioevo al Barocco. La voce della novella. La Napoli di Boccaccio.
Quando: 2 maggio, ore 16.30
Ne discutono Giancarlo Alfano e Nicola De Blasi. Giovanna Giuliani legge la novella di Andreuccio da Perugia (Decameron II 5)
La voce del cunto. La Napoli di Basile.
Quando: 9 maggio, ore 16.30
Ne discutono Giancarlo Alfano e Nicola De Blasi. Enzo Moscato legge il racconto di Cagliuso (Lo cunto de li cunti II 4)
La voce del teatro. La Napoli di Tirso de Molina
Quando: 16 maggio, ore 16.30
Ne discutono Gennaro Carillo e Gabriele Frasca.
Sonia Bergamasco legge estratti da El Burlador de Sevilla
Visite Guidate
MetroArt Maggio
Ricco calendario di visite guidate gratuite alle stazioni del metrò.
Quando: tutti i week end del Maggio
I volontari Legambiente Neapolis 2000 accompagnano turisti e appassionati alla scoperta del patrimonio di arte contemporanea diffuso lungo la subway cittadina.
Dove: In prossimità dei tornelli d’ingresso. Il punto di raccolta è presso l’atrio delle stazioni indicate sui siti www.econapolis.org www.metro.na.it I partecipanti devono essere muniti di titolo di viaggio.
Durata: i tour avranno la durata di 90 minuti circa.
Info: email:legambiente.neapolis@gmail.com; infoarte@metro.na.it
La collina gentile
Associazione Centro Studi Interdisciplinari Gaiola onlus
Parco archeologico del Pausilypon: visita guidata dal martedì al venerdì
Quando: 1, 3, 4, 10, 11, 17, 18, 24, 25, 31 maggio e 1 giugno
orario: 10.00; 11.00; 12.00
Costo: euro 5. Prenotazione obbligatoria
Partenza: Grotta di Seiano, via Discesa Coroglio 36
In barca dal fondo trasparente
AquaVision al Parco Sommerso di Gaiola: percorso di visita in barca
Quando: 3, 4, 10, 11, 17, 18, 24, 25, 31 maggio e 1 giugno
Orario: 10.30-12.30
Costo: euro 12. Prenotazione obbligatoria
Partenza: CeRD del Parco Sommerso di Gaiola, discesa Gaiola, scogliera
Associazione Napoli Pedala
Bike Tour con I Bike Naples: visita guidata in bicicletta, patrimonio Unesco, baia di Napoli, collina Posillipo, crateri e terme. Tra crateri e terme in bici (percorso facile)
Quando: 10 maggio
Orario: partenza 9.30; ritorno 12.30,durata 3h
Eventi
Associazione Futura
Veduta Leopardi: omaggio a Giacomo Leopardi
Intervento di poeti napoletani contemporanei e narrazione sui luoghi napoletani vissuti dal poeta di Recanati, in un luogo carico di suggestioni nei pressi di palazzo Cammarota (residenza di Leopardi), lungo uno dei tratti più panoramici
di corso Vittorio Emanuele.
Le letture poetiche si svolgeranno al tramonto, davanti allo stesso panorama del golfo di Napoli ammirato da Leopardi
poteva. Aderiscono all’iniziativa numerosi fra i più significativi autori napoletani contemporanei.
Quando: 15 e 29 maggio, 5, 12, 19, 26 giugno
Orario: 18/18,30 (durata un’ora circa)
Dove: Scala di San Pasquale fra corso Vittorio Emanuele e via Croci (Santa Lucia al Monte)
Info: 333 1103782; veduta leopardi@gmail.com
Cose da Guinness dei Primati, la fila più lunga dei posteggiatori
Quando: 31 maggio
Orario: 10.00
Dove: via San Giovanni Maggiore Pignatelli, 5
Raduno di circa 150 musicisti
orario: 10.30-13.30
Partenza del corteo musicale seguendo il percorso: vai San Giovanni Maggiore Pignatelli, piazzetta Giusso, via Candelora, piazzetta Banchi Nuovi, via Santa Chiara, via Benedetto Croce, piazza San Domenico Maggiore, piazzetta Nilo, via San Biagio dei Librai, via San Gregorio Armeno, piazza San Gaetano, via dei Tribunali, via San Pietro a Majella, via San
Sebastiano, via Benedetto Croce, piazza del Gesù Nuovo.
info: www.mastromasiellomandolino.it
La scuola adotta un monumento
A cura della Fondazione “Napoli Novantanove”.
Nel corso di tutti i week-end della manifestazione, gli alunni degli istituti scolastici che aderiscono al Progetto “La Scuola adotta un monumento” effettueranno visite guidate nei siti monumentali più significativi della città
Sito: www.adottaunmonumento.it
Quando: dal 1 maggio al 1 giugno
Informazioni Maggio dei Monumenti 2014
Quando: dal 1 maggio al 1 giugno 2014. Gli eventi nell’ambito del Forum delle Culture dureranno fino al 30 giugno.
Dove: Napoli, Boscoreale e Castellammare di Stabia:
Programma: per conoscere tutti gli eventi, scaricate il programma completo del Maggio dei Monumenti 2014.