Verifica la disponibilità e prenota online con conferma immediata ↓

POMPEI E VESUVIO, MOSTRA ANCHE SU PREVENZIONE RISCHI

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

POMPEI E VESUVIO, MOSTRA ANCHE SU PREVENZIONE RISCHI

Si intitola ‘Pompei e il Vesuvio: scienza, conoscenza ed esperienza’ la mostra ospitata in piazza Anfiteatro a Pompei che si inaugura il prossimo 30 marzo 30 marzo ed e’ organizzata dal commissario Marcello Fiori, dalla Soprintendenza Speciale per i Beni archeologici di Napoli e Pompei e dalla Provincia di Napoli, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’Osservatorio Vesuviano, Cinecitta’ Luce e Raiteche.

La storia e le suggestioni di un sito unico al mondo raccolte in una esposizione-laboratorio che si propone come introduzione alla scoperta di un sito archeologico visitato ogni anno da oltre due milioni di persone. Fino al prossimo primo agosto sara’ aperta al pubblico, poi si si trasformera’ infatti in un punto informativo stabile. Da un lato, attraverso una pluralita’ di supporti visivi, exibit scientifici, manufatti e reperti archeologici, approfondisce la storia di Pompei e l’evoluzione degli scavi; dall’altro lato, offre elementi per sensibilizzare e diffondere una cultura della prevenzione del rischio vulcanico, un rischio la cui incidenza in tutto il territorio del Golfo di Napoli e’ elevatissima. “Questa e’ molto di piu’ di una iniziativa didattica – spiega Fiori – mancava infatti un percorso di conoscenza che potesse introdurre i giovani e non solo alla visita degli scavi di Pompei e al suo rapporto storico con il Vesuvio. Pompei e’ il ricordo di una tragedia che per noi e’ divenuta opportunita’ unica di saperi, ma il legame con il territorio e con i suoi rischi non va mai dimenticato.

Vieni a visitare da vicino la mostra sul Vesuvio e sugli Scavi di Pompei , a pochi passi dal nostro bed and breakfast

 Per altre informazioni o per ricevere un preventivo personalizzato contattaci via E-mail o invia un messaggio su WhatsApp: 327 3543655