Altro che casa. Il cantiere dei “Casti Amanti” ha portato alla luce un intero quartiere dell’antica Pompei. Gli archeologi chiamano insula il complesso che oltre alla casa patrizia, a cui ha dato il nome Varone dal casto bacio che si scambiano due amanti nell’affresco della domus. Ben altra cosa delle pratiche sessuali tramandate dalle mura antiche di Pompei. “La formula (della visita) è piaciuta, abbiamo raccolto molti commenti entusiastici e tutti visitatori si sono mostrati interessati e coinvolti, rivolgendo tante domande agli archeologi che li hanno accompagnati” E’ stato questo il commento del commissario straordinario Marcello Fiori, che per l’occasione ha indossato i panni di cicerone, insieme al direttore del sito Antonio Varone ed all’architetto Emma Pirozzi. “Un modo nuovo di visitare Pompei che abbina la conservazione e la tutela alla fruizione culturale´´ – ha aggiunto. Il grande successo agli Scavi di Pompei per l’iniziativa “A San Valentino, innamorati dell’arte”, organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che ha portato 80 coppie all’interno del sito sul cantiere dei “Casti amanti” aperto per la prima volta dal 1987 (anno in cui sono iniziati i lavori di scavo), assistendo in diretta al lavoro di ricerca degli archeologi. ´
Per altre informazioni o per ricevere un preventivo personalizzato