Piazza San Domenico Maggiore
Piazza San Domenico Maggiore è una delle più belle piazze napoletane: sita proprio nel cuore dell’antica Neapolis, è attraversata da uno dei trei decumani della città greco-romana, quello di Spaccanapoli.Caratteristiche della piazza sono l’abside poligonale e la scalinata dell’omonima chiesa, il grande obelisco centrale, il cinquecentesco Palazzo Corigliano, il palazzo Sangro di Casacalenda ed il palazzo Petrucci.L’attuale sistemazione della piazza risale al periodo aragonese e fu voluta da Alfonso I d’Aragona, che ordinò anche la costruzione della grande scalinata che affianca l’abside della chiesa. Successivamente furono costruiti i palazzi monumentali cinquecenteschi e seicenteschi che ne completano il perimetro.
