La magia natalizia si accende su Pompei: dal 17 al 19 dicembre, nell’area espositiva del Santuario, sarà di scena la prima edizione di “Natale in Fiera”, un evento fieristico interamente dedicato alle tradizioni natalizie campane: dall’arte presepiale ai dolci tipici, passando per le immancabili idee regalo degli operatori commerciali.
Nel corso della “tre giorni” ispirata al Natale, circa 50 espositori, provenienti dai più diversi settori della produzione artigianale e industriale, offriranno al pubblico il meglio delle creazioni natalizie. Cornice della fiera sarà come sempre l’area espositiva del Santuario di Pompei, che vedrà un intero livello (di circa 1.500 mq) impegnato nella manifestazione.
Con questa iniziativa Pompei ora si propone anche come prestigioso ed esclusivo punto di riferimento per quanto riguarda la valorizzazione delle tradizioni natalizie campane. In vetrina ci saranno presepi artigianali con pastori creati da maestri artigiani; decorazioni natalizie; lavorazioni in materiali pregiati campani ispirati ai temi natalizi come pietra lavica, porcellane di Capodimonte e tanto altro ancora.
Non poteva mancare anche la sezione dedicata ai “sapori” del Natale: dai panettoni ai pandori artigianali si passa ai dolci tipici della tradizione partenopea, come struffoli, mostaccioli, roccocò e tutto quello che caratterizza le nostre tavole durante le festività più attese dell’anno.
“Natale in Fiera” è ideato e promosso dall’associazione Pompei Now, realtà fondata da giovani professionisti pompeiani per promuovere iniziative legate alla cultura, all’arte, allo spettacolo, all’ambiente e al turismo del territorio in sinergia con enti pubblici, privati e imprese.
Per altre informazioni o per ricevere un preventivo personalizzato