Verifica la disponibilità e prenota online con conferma immediata ↓

I Lupanari di Pompei, erotismo in epoca romana

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]

I lupanari (dal latino lupa = prostituta), erano, nel corso di tutta l’epoca romana, i luoghi deputati al piacere sessuale mercenario, ovvero delle vere e proprie case d’appuntamento, o bordelli. Alcuni sono tuttora visibili nelle rovine dell’antica Pompei.

La maggior parte dei bordelli erano costituiti da una semplice camera sul retro di una locanda ed erano frequentati generalmente dal popolo minuto che profittava del basso prezzo a cui erano offerte queste prestazioni sessuali.

Il bed and breakfast Pompei “IL FAUNO” a solo 1 Km dagli Scavi di Pompei e dagli altri siti archeologici ( circa 5 minuti con auto, treno, bus) ..vi aspetta con le sue comode camere dotate di ogni comfort (bagno privato, wifi) e parcheggio interno gratuito. Il Vesuvio ( solo 15 km dal B&B) ti aspetta!

 la tua camera al B&B Pompei IL FAUNO ,

oppure chiama subito al Tel.  3273543655

– Puoi contattarci a info@bbfauno.com e ti invieremo una proposta personalizzata in poche ore.

 

Lo spazio dedicato alle camere era sfruttato al massimo: vi era un letto rialzato in muratura sul quale era posto un corto e resistente materasso. L’ambiente era spesso sporco e affumicato dal fumo delle lanterne.

Sui muri sono rimaste le impronte delle scarpe dei clienti che sbrigativamente soddisfacevano le loro necessità. L’unico ornamento delle cellae erano le pitture murali erotiche (con raffigurate le specialità delle ragazze) a decorazione dell’ingresso e delle porte.

 

Nelle camere delle prostitute si poteva accedere direttamente dalla strada oppure, quando erano situate al primo piano, di un”insula, tramite una scala esterna. Talvolta solo una tenda separava la stanza dalla strada.