Verifica la disponibilità e prenota online con conferma immediata ↓

”Le Lune di Pompei” – Tutti i week end fino a ottobre

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Al via il 7 maggio i nuovi percorsi di suoni e luci
Calchi dei fuggiaschi, ricostruzioni virtuali e l’incontro con un antico pompeiano

Inizia il 7 maggio – e prosegue tutti i week end fino a tutto ottobre – la nuova versione arricchita e ampliata de “Le Lune di Pompei “, l’ emozionante percorso notturno di luci, suoni e voci all’interno degli Scavi Archeologici di Pompei.

Prenota ora la tua camera al b&b Pompei Il Fauno,vicino agli Scavi di Pompei camere dotate di ogni comfort ,Ricca Colazione,Piscina esterna con solarium, wifi e parcheggio incluso.

 

 Per altre informazioni o per ricevere un preventivo personalizzato contattaci via E-mail o invia un messaggio su WhatsApp: 327 3543655 

L’iniziativa organizzata dall’Ente Provinciale di Napoli, sostenuta dalla Regione Campania, fa parte del circuito Campania > Artecard e rientra nel programma PompeiViva realizzato da Marcello Fiori, Commissario delegato per l’emergenza dell’area archeologica di Napoli e Pompei.

oggi: la Luna che si diverte.

I percorsi proseguiranno fino a tutto il mese di ottobre.
Dal 6 al 22 Agosto aperti tutte le sere (tranne il martedì).
Ingresso presso gli Scavi di Pompei – piazza Anfiteatro
Informazioni, prenotazioni e calendario
tel. + 39 081 19303885  (mar./ dom., ore 10 – 20)
fax + 39 081 19308787
www.lelunedipompei.itinfo@lelunedipompei.it
Inizio dei percorsi un’ora dopo il tramonto (partenze gruppi ogni 20 minuti)
Durata del percorso 70 minuti (si consigliano scarpe comode)
E’ assolutamente necessaria la prenotazione (gratuita)
Costo della visita 20 euro
Possessori Campania>Artecard 14 euro
Prezzo speciale per famiglie (2 adulti + 2 ragazzi fino a 16 anni) 40 euro