L’Abbazia di San Michele Arcangelo e I Misteri di Procida
L’Abbazia di San Michele, a picco sul mare, domina il promontorio di Terra Murata. Fondata dai benedettini intorno al 1026 è il frutto di una stratificazione architettonica che ne ha determinato l’asimmetrica struttura attuale. Un portale del ‘500, tre cappelle di fine ‘800 e un soffitto a cassettoni del ‘600 in legno e oro zecchino. Al centro del soffitto una tela di Luigi Garzi, San Michele Arcangelo scaccia Lucifero. Nell’Abside una tela raffigurante San Michele che protegge l’isola dai Saraceni. Di grande pregio l’antico battistero in marmo testimonianza di antichi culti, forse pagani. Interessanti le segrete dove ha sede il complesso museale e la biblioteca, le aree di sepoltura e il luogo di riunione delle confraternite dell’isola.
Per altre informazioni o per ricevere un preventivo personalizzatoProcida (NA), Via S. Michele
http://www.abbaziasanmichele.it abbaziasanmichele@virgilio.it
