Verifica la disponibilità e prenota online con conferma immediata ↓

Circumvesuviana in funzione dal 1890, vicino al B&B Il Fauno

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]

Sei linee e 96 stazioni per un totale di oltre 38 milioni di passeggeri trasportati con il servizio ferroviario: la Circumvesuviana è un’azienda fondata nel lontano 1890 che gestisce il trasporto pubblico locale su diverse linee a scartamento ridotto nella provincia di Napoli, servendo anche qualche comune della parte nord della provincia di Salerno (Sarno, San Valentino Torio, Scafati) e della provincia di Avellino, oltre ai popolosi comuni vesuviani, l’area del nolano, la penisola sorrentina e la turistica Pompei.

Qui puoi guardare gli orari e pianificare il tuo viaggio per raggiungere facilmente il bed and breakfast il fauno.

Da Società anonima ferroviaria Napoli-Ottaviano, nata nel 1890 per percorrere una tratta di 23 km a binario unico e con trazione a vapore, la Circumvesuviana nell’arco di un secolo si è espansa di pari passo con lo sviluppo turistico e industriale dell’area. Negli anni Novanta si raddoppia la tratta tra Torre Annunziata e Pompei, e viene ultimata una nuova linea che da Pomigliano d’Arco raggiunge le fabbriche dell’Alfa Lancia.

Negli ultimi dieci anni vengono invece create nuove tratte: una per collegare S.Giorgio a Cremano con Vola, una seconda di prolungamento tra la stazione di Pomigliano e la zona industriale Alfa fino ad Acerra. Nel nuovo millennio la Circumvesuviana si è trasformata in un insieme di servizi metropolitani suburbani, con raddoppio di binari, interramenti, creazione di nuove tratte e stazioni, integrazione con altre linee o ferrovie.

 Per altre informazioni o per ricevere un preventivo personalizzato contattaci via E-mail o invia un messaggio su WhatsApp: 327 3543655