Verifica la disponibilità e prenota online con conferma immediata ↓

Category

Città di Napoli
Via Caracciolo è una parte del lungomare di Napoli, quello che si estende da Mergellina fino a Santa Lucia,meta obbligata della passeggiata domenicale. B&B Il Fauno è a solo 20 minuti dal lungomare più bello del mondo. Prenota su www.bbfauno.com
Read More
Via Toledo Via Toledo (già via Roma) è una della principali strade di Napoli  ed una delle tappe preferite dello shopping cittadino. Lunga oltre 1200 metri, parte da Piazza Trieste e Trento e termina a Piazza Dante, intersecando importanti piazze ed arterie cittadine. Lungo il suo percorso troviamo edifici storici, palazzi nobiliari, chiese monumentali, teatri,...
Read More
Spaccanapoli Spaccanapoli è una delle strade più celebri di Napoli, dove arte, tradizione, storia e cultura napoletana si coniugano mirabilmente in un caleidoscopio di sensazioni. Il nome di questo famoso tracciato cittadino, che come vedremo più avanti non è un’unica strada, bensì l’insieme di sette strade, può essere compreso se si osserva una foto scattata...
Read More
Via Chiaia Via Chiaia è una delle più note ed eleganti strade di Napoli, una delle mete preferite per lo shopping cittadino, ricca di boutique e di negozi caratteristici, ma anche di scorci pittoreschi e di edifici di interesse storico ed architettonico.  Per altre informazioni o per ricevere un preventivo personalizzato contattaci via E-mail o...
Read More
Napoli Sotteranea Una visita della Napoli sotterranea è un’esperienza che cambia decisamente il modo di vedere la città e che meglio di qualunque altra visita guidata fa comprendere il passato e la storia millenaria di “Partenope”. Sotto i marciapiedi affollati ed i vicoli di Spaccanapoli, sotto le strade cittadine ricoperte con i lastroni del Vesuvio,...
Read More
Catacombe di San Gaudioso  Per altre informazioni o per ricevere un preventivo personalizzato contattaci via E-mail o invia un messaggio su WhatsApp: 327 3543655  Le catacombe furono poi dedicate a Gaudioso perchè ivi sepolto (453 ?), dopo il suo arrivo a Napoli a causa delle persecuzioni del re ariano Genserìco nel V sec., che lo costrinse...
Read More
1 2 3