Verifica la disponibilità e prenota online con conferma immediata ↓

Category

Itinerari in Campania
Il rituale del miracolo di San Gennaro Il sangue di San Gennaro contenuto nelle ampolle di vetro mantiene il fiato sospeso dei napoletani due volte all’anno. Il suo scioglimento se avviene senza indugi è considerato di buon auspicio per la città, nel caso contrario è considerato segno sfavorevole. Assistere al miracolo è un’esperienza che difficilmente...
Read More
I riti della Settimana Santa Tra il giovedì e il venerdì santo nell’incantevole scenario della penisola sorrentina da Meta di Sorrento a Massa Lubrense si svolgono circa 20 processioni, organizzate dalle confraternite locali, che scuotono le tranquille strade delle cittadine. Tra le più suggestive, la Processione Bianca che si svolge a Sorrento durante la notte...
Read More
Festa di Sant’Anna a Lettere Lontano dalla confusione sui Monti Lattari, si trova Lettere piccolo paese che vanta preziosi monumenti come il Castello medievale del XI sec. e la Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista del 1570. Quest’ultima al suo interno custodisce la preziosa statua di Sant’Anna in stucco e legno del...
Read More
Festa di San Vincenzo Ferrer O’ Munacone Dal cuore di Napoli, emerge maestosa la cupola della chiesa di Santa Maria della Sanità. La sua visione è affascinante ed invita, chi l’osserva, ad entrarvi: al suo interno atmosfera barocca e paleocristiana si fondono in perfetta armonia. Un profondo affetto lega la basilica al quartiere che esplode...
Read More
Villammare Località turistica nel Golfo di Policastro. Le sue acque, limpide e pescose, sono state insignite del prestigioso riconoscimento della Fee: la “Bandiera blu d’Europa 2009”  Per altre informazioni o per ricevere un preventivo personalizzato contattaci via E-mail o invia un messaggio su WhatsApp: 327 3543655  Villammare, Vibonati (SA)Villammare, Vibonati (SA) http://www.comune.vibonati.sa.it
Read More
Pioppi Natura incontaminata, acque cristalline e sabbia finissima. Queste le caratteristiche principali che hanno permesso alle spiagge di Pioppi di fregiarsi della “Bandiera blu d’Europa 2009”. Un marchio di qualità riconosciuto dalla Fee (Foundation for Enviromental Education). Pioppi, Pollica (SA) -Acciaroli è raggiungibile con mezzi di trasporto pubblici e con il Metrò del mare.  ...
Read More
Nell’antro del Ciclope Le spiagge di Palinuro sono famose grazie alla sabbia incredibilmente fine, al mare particolarmente pulito e gli scogli sottomarini che riflettono la luce del solare creando un meraviglioso gioco di luci. Tutte le spiagge di Palinuro hanno guadagnato il più prestigioso dei riconoscimenti: la “Banbiera blu d’Europa 2009” della Fee (Foundation for...
Read More
Marina di Pisciotta Pisciotta è uno dei paesi meglio conservati e più suggestivi del Cilento. Un borgo di pescatori che conserva inalterata la struttura urbanistica tipicamente medievale. Il suo belvedere, proteso su uno splendido mare smeraldo, è stato insignito della “Bandiera Blu d’Europa 2009” della Fee (Foundation for Enviromental Education).  Per altre informazioni o per...
Read More
La porta del Cilento Agropoli, definita la Porta Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, sorge su un promontorio proteso sul mare e rappresenta una delle mete turistiche più incantevoli di tutta la Campania. Un paradiso Naturale che vanta una premio prestigioso come la “Bandiera blu d’Europa 2009” della Fee (Foundation for Enviromental Education). Spiagge...
Read More
Il litorale di Acciaroli Uno scenario unico, dalle spiagge di sabbia finissima alle scogliere rocciose. Il litorale di Acciaroli vanta, anche quest’anno, l’ambitissima Bandiera Blu d’Europa 2009. Un marchio di qualità riconosciuto dalla Fee.  Per altre informazioni o per ricevere un preventivo personalizzato contattaci via E-mail o invia un messaggio su WhatsApp: 327 3543655  Acciaroli, Pollica...
Read More
1 7 8 9 10 11 12