Verifica la disponibilità e prenota online con conferma immediata ↓

Category

Itinerari in Campania
Firmato protocollo d’intesa con il Comune di Castellamare: proseguiranno gli scavi Il Parco archeologico diventa multimediale, percorsi, aree verdi e biologiche Le Ville romane di Stabia  diventeranno un  ’polo didattico’ di Pompei e di tutta l’area arcehologica vesuviana con l’obiettivo di trasformare un sito straordinario ma ancora poco  valorizzato nella meta principale del turismo scolastico,...
Read More
Tre milioni di euro per restauri mosaici e antica spiaggia Più di tre milioni di euro per gli scavi di Ercolano: tra qualche mese sarà possibile passeggiare sull´antica spiaggia e integrare la visita agli scavi con quella alla Villa dei Papiri. Saranno restaurati inoltre tutti i mosaici calpestabili per un totale di 1300 mq. Gli...
Read More
NAPOLI, 22 LUG – Tre milioni e mezzo di euro per i restauri di 7 domus di Pompei: gli interventi completano il piano del commissario delegato Fiori. Sono la casa dell’Efebo, Villa dei Misteri, la Fullonica di Stephanus, le Case della Parete Rossa, del Criptoportico dell’Ancora e di Loreio Tiburitino. Il piano e’ gia’ approvato...
Read More
Al via gli itinerari in Campania e in Lucania, dal 19 luglio al 15 maggio 2011 E’ Pompei  la protagonista della grande mostra Vinum nostrum  (dal 20 luglio al 15 maggio 2011 a Firenze, Palazzo Pitti) che ripercorre la storia della vite nell’antichità, dalla Mesopotamia alla Grecia fino a Roma, da dove si diffuse a...
Read More
Racchiusa in uno scenario mozzafiato, Amalfi è una splendida cittadina posta al centro della costiera amalfitana, un luogo protetto dai monti e profondamente legato al mare. Ed un tempo Amalfi regnava sovrana proprio dei mari, essendo la più antica delle Repubbliche Marinare, e ancora oggi questo orgoglio viene ricordato attraverso una rievocazione storica competitiva con...
Read More
“In Italia si apre un nuovo straordinario teatro: in un momento non facile per la cultura questa è la risposta che arriva da Pompei”. Così il commissario delegato all’emergenza dell’area archeologica di Pompei, Marcello Fiori, illustrando l’intervento di circa 4 milioni e 900mila euro per il restauro e la riqualificazione del Teatro Grande di Pompei,...
Read More
Visitatori in crescita nel 2010: già un milione nei siti vesuviani Scavi di Pompei, operazione decoro. E’ partito il primo piano di riqualificazione e di arredo urbano nella città antica, un investimento di oltre 400mila euro voluto dal Commissario Delegato per l’emergenza all’area archeologica che sta cambiando il volto del sito e che è già...
Read More
Nuove regole in vista per le guide turistiche di Pompei. Partira’ dal primo luglio, infatti, la razionalizzazione del servizio a Pompei disposta dal commissario delegato per l’emergenza dell’area archeologica di Napoli e Pompei Marcello Fiori. ”E’ davvero un fatto straordinario sostiene Fiori- che puo’ cambiare la qualita’ dei servizi offerti a Pompei e anche la...
Read More
Prenotazioni al 199 104 114 – dall’estero e cellulari +39 06 39967850 e su www.ticketone.it Si fa più ricca l’offerta turistica per l’estate nell’area archeologica di Pompei. Dal 1 giugno a Pompei aprono stabilmente al pubblico la domus di Giulio Polibio, la prima con visita ‘multisensoriale’, e il cantiere-evento dei Casti Amanti, dove è possibile...
Read More
Al via il primo percorso agevolato dell’area archeologica Da Piazza Anfiteatro una passeggiata di tre ore suggerita a famiglie con passeggino, bambini, anziani e diversamente abili Per la prima volta gli scavi di Pompei si dotano di un percorso facilitato, pensato per le esigenze dei visitatori con ridotte capacità motorie come genitori con bambini piccoli...
Read More
1 2 3 4 12