Verifica la disponibilità e prenota online con conferma immediata ↓

Category

Itinerari in Campania
I colori del Mediterraneo Ascea, una delle perle del Cilento, offre una vista mozzafiato sull’intera costa e sulle rovine dell’antica citta di Velia. Spiagge e natura incontaminata le hanno permesso di fregiarsi della “Bandiera blu d’Europa 2009”, riconoscimento istituito dalla Fee (Foundation for Enviromental Education).  Per altre informazioni o per ricevere un preventivo personalizzato contattaci...
Read More
Fiore all’occhiello della Costiera Amalfitana Positano è una delle più eleganti e conosciute cittadine della Costiera Amalfitana. Case bianche, spiagge incantevoli, mare color blu intenso ed un piccolo e caratteristico porticciolo incorniciano uno scenario da favola. Colori, emozioni e sensazioni che restano indelebili nella mente di tutti i visitatori. le spiagge di Positano si sono...
Read More
Da Punta Licosa alla spiaggia del Pozzillo Castellabate è tra le mete preferite da chi sceglie il Mar Tirreno per le proprie vacanze. Le spiagge della città si sono aggiudicate la “Bandiera Blu d’Europa 2009”. Un premio della FEE (Foundation for Environmental Education), per tutte le coste europee che si distinguono per la qualità delle...
Read More
La “perla blu” della Penisola Sorrentina Nella punta estrema della Penisola Sorrentina troviamo Massa Lubrense, incuneata tra i golfi di Napoli e Salerno. Una linea costiera lunga circa 25 chilometri con meravigliose spiagge in ghiaia. Le celebri spiagge di Massa Lubrense, uniche in provincia di Napoli, si sono aggiudicate la “Bandiera blu d’Europa 2009” riconoscimento...
Read More
Gradola Non lontana dal faro, incastonata in una delle punte più estreme dell’isola di Capri, troviamo la spiaggia di Gradola. La zona prende il nome dalla località sede di fabbriche edilizie e dal punto di attracco d’epoca imperiale romana di cui oggi rimangono solo i resti. Una piccola spiaggetta, più appartata rispetto alla vicina e...
Read More
Cava dell’Isola Tra due promontori di roccia in tufo troviamo la spiaggia di Cava dell’isola, l’unica completamente libera in tutta Ischia e quindi frequentata soprattutto da giovanissimi. Una spiaggia sabbiosa la cui estensione è di circa mezzo chilometro. Situata a ponente, la riva, gode di una costante esposizione al sole, ottima per gli amanti della...
Read More
Capo Miseno Capo Miseno è la punta estrema della penisola flegrea, situata nell’estremità sud occidentale del golfo di Pozzuoli. La spiaggia del Capo offre una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli e sulle isole di Ischia e Procida. Settembre è il mese ideale per godere in totale relax delle sue acque e della ricchezza archeologica...
Read More
Il Litorale Domitio A nord di Napoli verso la provincia di Caserta, in parallelo con la via Domitiana, si estende una lunga costa, un’area problematica, ma ricca di luoghi interessanti. Licola e Varcaturo con i numerosi lidi attrezzati sono ambite mete del turismo giovanile, d’estate si animano di feste e concerti. Lago Patria con l’antico...
Read More
I reali siti borbonici Alla corte dei Borboni, un tuffo nel settecento campano alla scoperta della Reggia di Caserta, la Versailles italiana, il Borgo di San Leucio e il Real Sito di Carditello. La Reggia con il suo Palazzo Reale e il Parco fu dimora e luogo di governo sotto il regno di Carlo e...
Read More
Caserta e il Matese E’ l’area che, per la fertilità dei suoi terreni, ha regalato alla regione il nome di Campania Felix. Dagli stabilimenti del litorale domitio fino ai luoghi incontaminati del monte Matese, dalla Reggia di Caserta all’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua a Vetere un corposo itinerario tutto da scoprire.  Per altre informazioni...
Read More
1 8 9 10 11 12