Verifica la disponibilità e prenota online con conferma immediata ↓

Category

Archeologia Napoli
Il Ministero dei beni culturali lavora alla costruzione di una “fondazione” per gestire al meglio e senza sprechi uno dei patrimoni archeologici più importanti e più noti internazionalmente. Intanto, ad accogliere i visitatori – piccolo miracolo della tecnologia – c’é proprio lui, il liberto diventato ricchissimo: Giulio Polibio. Il suo oleogramma appare come d’incanto nell’atrio...
Read More
Il MiBAC promuove “La Notte dei Musei” Per il secondo anno l’Italia aderisce all’evento europeo Musei statali aperti gratuitamente in orario notturno il 15 maggio Per il secondo anno il MiBAC partecipa a “La Notte dei Musei”, l’evento europeo che apre gratuitamente le porte di musei ed aree archeologiche in orario serale e notturno, permettendo...
Read More
Musei statali aperti gratuitamente in orario notturno: il 15 maggio il MiBac promuove “La Notte dei Musei”, che permette di godersi opere d’arte e non solo anche dopo il tramonto. Sono trentacinque i siti statali campani che aderiscono a “La Notte dei Musei” del 15 maggio: dagli Scavi di Pompei, al Castello di Baia, dalla...
Read More
A partire dal mese di Maggio 2010 lo splendido Parco archeologico degli scavi di Pompei ospita una nuova edizione di “Le Lune di Pompei”. Il bed and breakfast Il Fauno si trova a poca distanza dall’entrata degli Scavi di Piazza Anfiteatro , che è possibile raggiungere sia in auto, sia a piedi in 5 minuti...
Read More
Gli Scavi di Pompei, Ecolano, Oplontis, Stabia e Boscoreale saranno aperti domani 1° maggio ed il biglietto d’ingresso sarà al costo simbolico di 1 euro, coma da iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali  “1° Maggio, un museo un euro”. Molto ricca l’offerta di visita agli Scavi di Pompei del programma PompeiViva,...
Read More
Si potranno prenotare via web, da domani 27 aprile, le visite notturne degli scavi archeologici che rientrano nel programma Le lune di Pompei. L’emozionante opportunità, che immagino molto intrigante sia per i turisti stranieri che per noi italiani (tanto per riscoprire il nostro immenso patrimonio artistico e archeologico), potranno essere effettuate nel periodo maggio –...
Read More
Piu’ sicurezza per i turisti, ma anche piu’ tutela del sito archeologico piu’ noto al mondo. Sara’ una rete radio a Pompei, a fornire il nuovo sistema di telecomunicazioni interne degli ‘adetti ai lavori’ negli scavi. Un ponte radio, tre stazioni base, 40 terminali che collegheranno 24 ore su 24 i vertici della struttura Commissariale...
Read More
XII Settimana della Cultura Ministero per i Beni e le Attività Culturali Il MiBAC apre gratuitamente, per dieci giorni, tutti i luoghi statali dell’arte: monumenti, musei, aree archeologiche, archivi, biblioteche con dei grandi eventi diffusi su tutto il territorio.  Migliaia di appuntamenti: mostre, convegni, aperture straordinarie, laboratori didattici, visite guidate e concerti che renderanno ancora...
Read More
Concluso il restauro del Dipinto murale raffigurante una scena di paesaggio marittimo ( VI,8,23). Inaugurazione giovedì 1 aprile, ore 12.00 Dopo circa tre mesi di lavori, si è concluso il restauro del dipinto murale raffigurante una scena di paesaggio marittimo della Casa della Fontana Piccola negli Scavi di Pompei. Si tratta, in ordine di tempo,...
Read More
Restauri appena terminati, uno snack bar dell’antichità per la prima volta aperto al pubblico, una mostra laboratorio dove ripercorrere l’esperienza degli ultimi drammatici momenti della vita della città: ecco l’offerta davvero unica ed irripetibile per un viaggio ricco di emozioni negli scavi di Pompei in questi giorni di vacanza. Infatti tra le ultime novità da...
Read More
1 2 3 4 5 6