Per altre informazioni o per ricevere un preventivo personalizzatoCatacombe di San Gaudioso
Le catacombe furono poi dedicate a Gaudioso perchè ivi sepolto (453 ?), dopo il suo arrivo a Napoli a causa delle persecuzioni del re ariano Genserìco nel V sec., che lo costrinse a salire con una piccola comunità di cristiani su una barca destinata ad affondare; miracolosamente la barca approdò a Napoli ed i naufraghi furono accolti probabilmente dall’allora Vescovo napoletano Nostriano.
I mosaici e gli affreschi delle catacombe che ancora oggi si possono ammirare sono databili tra i secoli V e VI. Negli affreschi sono riprodotte scene simboliche ricorrenti nell’arte paleocristiana, immagini di santi e figure di defunti; nei mosaici sono raffigurati i seguenti simboli: la vite, la croce, gli agnelli, gli uccelli, la colomba, i pesci e i calici.
Catacombe di San Gaudioso
Indirizzo: piazza della Sanità,14 – Basilica di Santa Maria della Sanit?
orario: tutti i giorni dal lunedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00.
telefono: 081/5441305
web: www.catacombedinapoli.it