La casa, così denominata dalla statuetta bronzea del Fauno posta al centro dell’i mpluvio, occupa l’ intero isolato, con una superficie di quasi 3000 mq.
Il nome del nostro B&B deriva appunto da questa meravigliosa casa riportata alla luce dopo 2000 anni!!
Il bed and breakfast Pompei “IL FAUNO” è a solo 1 Km dall’ingresso principale degli Scavi di Pompei e a soli 500 metri dal treno della Circumvesuviana , da cui si possono raggiungere in pochi minuti anche gli altri siti archeologici: Ercolano, Oplonti, Stabia e l’Antiquarium di Boscoreale!! Cosa aspetti a prenotare !!!
Risale, complessivamente, al II sec. a.C., mentre il quartiere del bagno e dei servizi fu risistemato nel I secolo d.C. La grande estensione, l’architettura imponente con due atri e i due ampi giardini con peristilio, ne facevano, forse, la più maestosa delle abitazioni pompeiane.
Conserva alle pareti resti della decorazione pittorica in I stile, mentre i numerosi mosaici che impreziosivano i pavimenti dei vari ambienti furono trasportati al Museo di Napoli.
Celebre è quello con la battaglia di Dario ed Alessandro, che costituiva il pavimento dell’esedra con due colonne sulla fronte, posta tra i due peristili.