L’iniziativa, che vale anche in altri siti archeologici vesuviani e in altri musei italiani, sarà presentata ufficialmente nel corso della conferenza stampa prevista per domani presso il salone del Ministro presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Per l’occasione sarà presentata la campagna di comunicazione del Mibac dedicata all’evento, alla presenza, tra gli altri, del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, il senatore Sandro Bondi, il direttore generale per la valorizzazione del Patrimonio Culturale, Mario Resca. Dunque sarà possibile visitare i capolavori dell’arte e dell’archeologia spendendo la metà purché ci si presenti in coppia: marito e moglie, fidanzato e fidanzata, genitore e figlio, amici. Nel corso della presentazione di domani sarà reso noto anche l’elenco completo dei siti museali ed archeologici che saranno interessati dalla particolare iniziativa che quest’anno giunge alla sua seconda edizione.
